Aule e laboratori

Gli studenti ed i docenti del Corso di laurea magistrale in Diritto dell’innovazione e della sostenibilità, utilizzano, per le attività didattiche, le seguenti strutture disponibili presso la sede di Messina.

Per le attività didattiche sono a disposizione del Dipartimento le seguenti aule, ubicate nell’edificio B e nell’edificio G del Plesso centrale dell’Ateneo, e nell’Aulario di Via Pietro Castelli 40.
Nell’Edificio B sono ubicate le seguenti aule: Aula 1 “Antonio Romano Tassone” [100 posti], Aula 2 “Angelo Falzea” [160 posti], Aula 3 “Vincenzo Scalisi” [145 posti], Aula 4 [50 posti], Aula 5 “Salvatore Pugliatti” [80 posti], ed Aula “Enzo Silvestri” [40 posti] (con ingresso dal Cortile del Plesso centrale dell’Ateneo).
Nell’Edificio G (ingresso dal Cortile del Plesso centrale) si trova l’Aula ex Chimica [160 posti]. Presso l’Aulario (Via Pietro Castelli 40) si trovano le Aule 202 [25 posti], 203 [25 posti], 204 [25 posti].

Tra le strutture a disposizione degli studenti vi sono quelle della Biblioteca di Giurisprudenza [Biblioteca Polo centrale, Area delle Scienze giuridiche], che comprendono la Storica sala lettura, con 105 posti, aperta quotidianamente dalle 8,30 alle 24,00; e una Sala Computer, utilizzabile per la consultazione dei servizi digitali del Sistema bibliotecario, le ricerche bibliografiche e giurisprudenziali.
Il servizio bibliotecario prevede la consultazione in sede il prestito diretto e il prestito interbibliotecario

Tra le strutture dedicate agli studenti vi sono:
• la storica Sala lettura della Biblioteca di Giurisprudenza, aperta quotidianamente con acceso dall’Atrio del Rettorato;
• una nuova e moderna Sala studio dedicata esclusivamente agli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza, con ingresso dal Cortile del Plesso centrale dell’Ateneo lato via Cesare Battisti, realizzata grazie al finanziamento concesso dal Ministero dell’Università e della ricerca, in seguito al riconoscimento al Dipartimento di Giurisprudenza della qualifica di Dipartimento di eccellenza per il quinquennio 2023/2027.

Le strutture a disposizione degli studenti comprendono i servizi offerti dalla Biblioteca dell’Università degli studi di Messina, Polo centrale, Area delle scienze giuridiche, P.zza Pugliatti, 1. In particolare, sono previsti servizi di consultazione in sede ed aule multimediali, servizi di orientamento e consulenza bibliografica, servizi di prestito locale di volumi e riviste scientifiche, prestito di ebooks, prestito interbibliotecario. Ricchissima la biblioteca digitale, che comprende collezioni di periodici elettronici, banche dati, quotidiani e magazines, collezioni di ebooks, e numerosissime banche dati. Tutti i servizi sono accessibili sia in sede che da remoto, in modo da consentirne l’agevole utilizzo anche da casa.
Sono a disposizione degli studenti tutte le sale lettura annesse ai diversi poli del Sistema bibliotecario di Ateneo, ed in particolare la Storica sala lettura della Biblioteca di Giurisprudenza (Edificio A del Plesso centrale dell’Ateneo).